CHI SONO

Al Marangoun è una ditta di artigianato che lavora il legno da quasi 30 anni per metterlo al servizio della buona cucina.

30 ANNI DI ESPERIENZA

“Al Marangoun” è la forma dialettale modenese del Marangone: Falegname, Maestro d’ascia. Inserito nell’arte degli antichi mestieri “Al Marangoun” è un artigiano che si è specializzato in articoli casalinghi aiutando a riscoprire con i suoi utensili le “sane” ricette culinarie di una volta (maccheroni al pettine, gnocchi di patate, fusilli, bigoli al torchio, ecc..).
Dietro questo pseudonimo vi è Marco Galavotti, falegname con esperienza trentennale, nato e cresciuto in provincia di Modena.
Cresce artigianalmente nella bottega del falegname del paese del quale diventa il successore. La manifattura dei suoi articoli garantisce la bontà del legname e una qualità che dura nel tempo.

La Ditta Al Marangoun di Marco si occupa della produzione e commercio di alcuni articoli tipici della cucina modenese:

• il taliere, o spianatoia, per tirare la sfoglia con le sue cannelle di ogni misura;
• i setacci, con reti diverse per ogni tipo di utilizzo;
• i secca pasta, con rete in acciaio inox;
• il battilardo, in dialetto modenese “pistarola”, in legno di faggio, per tagliarvi sopra qualsiasi cosa dalle verdure alla carne;
• la lievitatrice, un contenitore trasportabile che può accogliere 100 tigelle mantenendole a temperatura e umidità costanti;
• il pettine da telaio, recuperato, sistemato e pulito (pezzi unici ormai) utilizzato dalle “rezdore” per creare il maccherone chiamato Garganello o maccherone al pettine.
• inoltre potete trovare cucchiai e posateria in legno di ogni misura e utilizzo e tanti altri articoli, che potete visionare in questo sito o personalmente nei mercati settimanali.

Foto a cura di Paolo Santini